DIAMANTE S.R.L.S. DIAMANTE S.R.L.S.

DIAMANTE S.R.L.S.

Rif AZ351

Foto ID 26066053
Foto ID 26066054
Foto ID 26066055
Foto ID 26066056
Foto ID 26066057
Foto ID 26066058
Foto ID 26066059
Foto ID 26066060
Foto ID 26066062
Foto ID 26066063
Foto ID 26066064
Foto ID 26066065
Foto ID 26066066
Foto ID 26130771
Foto ID 26130772
Foto ID 26130773
Foto ID 26130774
Foto ID 26130775
Foto ID 26130776
Foto ID 26130777
Foto ID 26130778
Foto ID 26130780
Foto ID 26130845
Foto ID 26130846
Foto ID 26130847
Foto ID 26130848
Foto ID 26130849
Foto ID 26130850
Foto ID 26130851
Foto ID 26130852
Foto ID 26130853
Foto ID 26130854
Foto ID 26130855
Foto ID 26130856
Foto ID 26130857
Foto ID 26130858
Foto ID 26130967
Foto ID 26130968
Foto ID 26130969
Foto ID 26130970
Foto ID 26130971
Foto ID 26130972
Foto ID 26130973
Foto ID 26130974
Foto ID 26130975
Foto ID 26130976
Foto ID 26130997
Foto ID 26130998
Foto ID 26130999
Foto ID 26131000
Foto ID 26131001
Foto ID 26131002
Foto ID 26131003
Foto ID 26582848
Foto ID 26582849

Descrizione

Greve in Chianti e Figline Incisa Valdarno (FI), Badia di Montescalari: In posizione esclusiva, immersa tra Chianti Classico e Firenze, antico complesso denominato Badia di Montescalari composto da abbazia Benedettina due coloniche e 101 ettari di terreno

- Storia:
Fondata nell'Alto Medioevo, probabilmente intorno al 1040, dai monaci dell'ordine benedettino come dimora per pellegrini, rappresenta un importante esempio di architettura religiosa e storica. Fu abitata fino al 1930 dalla comunità monastica di Montescalari e successivamente venduta all’asta alla famiglia nobiliare dei Rosselli Del Turco che ne hanno mantenuto il possesso fino ai primi anni ’90. La proprietà è trasformabile in struttura ricettiva.

- Viabilità:
L’accesso al complesso edilizio avviene attraverso la strada comunale di Badia Montescalari che si distacca dalla Strada Provinciale n° 66, Panca Pancuccia. Tale viabilità è a fondo sterrato, lunga 2,5 km, in mediocre stato di manutenzione.

- Descrizione:
Il complesso immobiliare è composto da tre corpi principali e circa 101 ettari di terreno così suddiviso:
A) L’imponente Abbazia di circa 5000 mq su tre livelli in parte adibita a struttura ricettiva e parte ex abbazia benedettina con sei locali adibiti a magazzino e rimesse, chiesa, biblioteca, cucina, 15 camere da letto, cinque bagni e corte scoperta a piano terra,
loggiato sulla corte interna, 25 stanze, 13 bagni e vari disimpegni/corridoi a piano primo. A piano seminterrato e piano interrato troviamo cucina con sala ristorante della struttura ricettiva e le stalle.
B) Casa colonica di circa 860 mq su due livelli in parte abitabile composta da 10 vani con forno a piano terra e 11 vani a piano primo.
C) Colonica su due livelli di circa 400 mq composta da:
Piano terra: soggiorno, cucina rustica, due locali adibiti a magazzino e forno, con scala interna si accede ad ulteriore monolocale con bagno.
Piano primo: appartamento indipendente con soggiorno, cucina, due camere e bagno
La proprietà comprende pozzo profondo circa 80 ml con una portata di circa 80 l/sec. e terreno di 101 ettari, prevalentemente bosco e parte seminativo ideale per il reimpianto di olivi e viti.

- Caratteristiche tecniche:
L’abbazia è ancora perfettamente visibile. I materiali prevalentemente utilizzati per la sua costruzione sono pietra, cotto e legno. Originariamente composta anche da una torre campanaria, andata distrutta durante la Seconda Guerra Mondiale. Una delle campane di bronzo era stata realizzata da Andrea del Verrocchio. Internamente sono ancora visibili pitture risalenti al XV° secolo che necessitano interventi di restauro.
Le due coloniche sono da ristrutturare e sono posizionate a circa 100 metri dall’abbazia.
Posizione molto panoramica, a 16 km dal casello autostradale A1.

Consistenze

Descrizione Superficie Sup. comm.
Principali
Sup. Principale - piano terra 5.000 Mq 5.000 Mqc
Sup. Principale - piano terra 860 Mq 860 Mqc
Sup. Principale - piano terra 400 Mq 400 Mqc
Accessorie
Terreno accessorio - piano terra 1.010.000 Mq 1.010.000 Mqc
Totale 1.016.260 Mqc

Dettagli

Contratto Vendita
Rif AZ351
Prezzo € 2.000.000
Provincia Firenze
Comune Greve in Chianti
Superficie 6260 mq
Vani 65
Camere 40
Bagni 19
Classe energetica G (DL 192/2005)
EPI 300 kwh/m2 anno
Piano terra
Livelli 2
Riscaldamento inesistente
Condizioni da ristrutturare
Ascensore no
Condizionamento si
Giardino
Cucina abitabile
Soggiorno Singolo
Ingresso indipendente
Occupazione al rogito libero

Photogallery

Foto ID 26066053
Foto ID 26066054
Foto ID 26066055
Foto ID 26066056
Foto ID 26066057
Foto ID 26066058
Foto ID 26066059
Foto ID 26066060
Foto ID 26066062
Foto ID 26066063
Foto ID 26066064
Foto ID 26066065
Foto ID 26066066
Foto ID 26130771
Foto ID 26130772
Foto ID 26130773
Foto ID 26130774
Foto ID 26130775
Foto ID 26130776
Foto ID 26130777
Foto ID 26130778
Foto ID 26130780
Foto ID 26130845
Foto ID 26130846
Foto ID 26130847
Foto ID 26130848
Foto ID 26130849
Foto ID 26130850
Foto ID 26130851
Foto ID 26130852
Foto ID 26130853
Foto ID 26130854
Foto ID 26130855
Foto ID 26130856
Foto ID 26130857
Foto ID 26130858
Foto ID 26130967
Foto ID 26130968
Foto ID 26130969
Foto ID 26130970
Foto ID 26130971
Foto ID 26130972
Foto ID 26130973
Foto ID 26130974
Foto ID 26130975
Foto ID 26130976
Foto ID 26130997
Foto ID 26130998
Foto ID 26130999
Foto ID 26131000
Foto ID 26131001
Foto ID 26131002
Foto ID 26131003
Foto ID 26582848
Foto ID 26582849
DIAMANTE S.R.L.S.
DIAMANTE S.R.L.S..
Via Firenze n. 11 06061 CASTIGLIONE DEL LAGO (PG)
075951113 075951113 3519122563
C.F.: 03883060547 P.IVA: 03883060547
Developed by BasicSoft AgestaNet - AgestaNET non è responsabile in alcun modo della qualità, provenienza, veridicità e contenuto delle richieste inviate e neppure per le conseguenze che possono derivare dalla non corrispondenza di tali dati con la realtà.
Stampa